Realizzazione infissi a giunto aperto: tecnologia e comfort

La realizzazione di infissi a giunto aperto rappresenta una delle innovazioni più significative nel campo dei serramenti moderni. Questa tecnologia, che si è affermata negli ultimi decenni, ha rivoluzionato il concetto di isolamento termico e acustico nelle abitazioni, offrendo soluzioni all’avanguardia per il comfort domestico e l’efficienza energetica. Il giunto aperto, contrariamente a quanto il nome potrebbe suggerire, non indica una fessura o un’apertura indesiderata, bensì un sistema ingegneristico avanzato che ottimizza le prestazioni degli infissi.

La peculiarità degli infissi a giunto aperto risiede nella loro struttura, che prevede una discontinuità tra il telaio fisso e l’anta mobile. Questa apparente “apertura” è in realtà un canale progettato con precisione per gestire in modo efficace il flusso d’aria e l’eventuale infiltrazione d’acqua. Il principio di funzionamento si basa sulla fisica dei fluidi e sfrutta le differenze di pressione tra l’ambiente interno ed esterno per creare un sistema di drenaggio naturale e un’efficace barriera contro gli agenti atmosferici.

Principi di funzionamento del giunto aperto

Per comprendere appieno l’efficacia degli infissi a giunto aperto, è essenziale analizzare il loro funzionamento. Il sistema si compone di diverse camere separate da guarnizioni. La prima camera, quella più esterna, è aperta verso l’esterno e funge da prima barriera contro le intemperie. L’acqua piovana che eventualmente penetra in questa camera viene immediatamente drenata verso l’esterno attraverso appositi fori di scarico, impedendone l’ingresso all’interno dell’abitazione.

La seconda camera, separata dalla prima tramite una guarnizione, crea una zona di decompressione. Qui, la pressione dell’aria viene equalizzata con quella esterna, riducendo drasticamente la possibilità che l’acqua possa penetrare ulteriormente. Infine, una terza camera, dotata di un’ulteriore guarnizione, completa il sistema di isolamento, garantendo una tenuta perfetta contro aria e acqua.

Questo design ingegnoso non solo previene efficacemente le infiltrazioni d’acqua, ma migliora anche significativamente l’isolamento termico e acustico dell’infisso. La presenza di multiple camere d’aria crea infatti ulteriori barriere contro la trasmissione del calore e del rumore, contribuendo a mantenere un ambiente interno confortevole in ogni stagione.

Vantaggi degli infissi a giunto aperto

La realizzazione di infissi a giunto aperto offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali. In primo luogo, garantisce una superiore resistenza alle infiltrazioni d’acqua, anche in condizioni meteorologiche estreme. Questo si traduce in una maggiore durabilità dell’infisso e in una riduzione dei costi di manutenzione nel lungo periodo.

Dal punto di vista dell’isolamento termico, gli infissi a giunto aperto eccellono nel mantenere una temperatura interna costante, riducendo significativamente i ponti termici e le dispersioni di calore. Ciò comporta un notevole risparmio energetico, con conseguente riduzione dei costi di riscaldamento e raffreddamento.

L’isolamento acustico è un altro punto di forza di questa tecnologia. La struttura a camere multiple e l’utilizzo di guarnizioni ad alte prestazioni contribuiscono a creare una barriera efficace contro i rumori esterni, garantendo un ambiente interno più silenzioso e confortevole.

Inoltre, la tecnologia del giunto aperto permette di realizzare infissi con profili più sottili, incrementando la superficie vetrata e, di conseguenza, la luminosità degli ambienti interni. Questo aspetto non solo migliora il comfort visivo, ma può anche contribuire al risparmio energetico riducendo la necessità di illuminazione artificiale durante le ore diurne.

Materiali e tecniche di produzione

La realizzazione di infissi a giunto aperto richiede l’impiego di materiali di alta qualità e tecniche di produzione avanzate. I materiali più comunemente utilizzati includono il PVC, l’alluminio e il legno, ciascuno con le proprie caratteristiche specifiche.

Il PVC è apprezzato per la sua eccellente resistenza agli agenti atmosferici, la facilità di manutenzione e le ottime proprietà isolanti. Gli infissi in PVC a giunto aperto sono particolarmente efficaci nel garantire un elevato isolamento termico e acustico, oltre a offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo.

L’alluminio, grazie alla sua resistenza e leggerezza, permette di realizzare profili sottili e robusti, ideali per grandi superfici vetrate. La tecnologia del taglio termico, abbinata al sistema a giunto aperto, consente di superare le tradizionali limitazioni dell’alluminio in termini di isolamento termico, rendendo questo materiale una scelta eccellente per infissi ad alte prestazioni.

Il legno, con il suo fascino naturale e le sue intrinseche proprietà isolanti, si presta bene alla realizzazione di infissi a giunto aperto di alta gamma. La combinazione di legno e alluminio, con quest’ultimo posto all’esterno a protezione dagli agenti atmosferici, rappresenta una soluzione che unisce estetica, durabilità e performance.

Processo di produzione e controllo qualità

La produzione di infissi a giunto aperto richiede un processo altamente controllato e preciso. Le fasi di lavorazione includono il taglio dei profili, la saldatura (nel caso del PVC) o l’assemblaggio meccanico (per alluminio e legno), l’inserimento delle guarnizioni e dei vetri, e l’applicazione della ferramenta.

Un aspetto cruciale nella realizzazione di questi infissi è la precisione nelle misurazioni e nei tagli. Anche la minima imperfezione può compromettere l’efficacia del sistema a giunto aperto. Per questo motivo, molte aziende del settore si avvalgono di macchinari a controllo numerico che garantiscono tagli e lavorazioni con tolleranze minime.

Il controllo qualità riveste un ruolo fondamentale in ogni fase della produzione. Vengono effettuati test regolari per verificare la tenuta all’aria, all’acqua e la resistenza al carico del vento. Questi test simulano condizioni estreme per assicurare che l’infisso mantenga le sue prestazioni anche in situazioni meteorologiche avverse.

Personalizzazione e design

La tecnologia del giunto aperto non pone limiti alla creatività in termini di design e personalizzazione. Gli infissi realizzati con questa tecnica possono adattarsi a diversi stili architettonici, dal più moderno e minimalista al più classico e tradizionale. La possibilità di scegliere tra diverse finiture, colori e texture permette di armonizzare gli infissi con l’estetica complessiva dell’edificio.

Inoltre, la flessibilità di questa tecnologia consente la realizzazione di infissi di grandi dimensioni, come ampie vetrate scorrevoli o finestre a tutta altezza, senza compromettere le prestazioni isolanti. Questo aspetto è particolarmente apprezzato nell’architettura contemporanea, dove la fusione tra spazi interni ed esterni è spesso un elemento di design fondamentale.

Per saperne di più sulle finestre SPI compila il form, ti indicheremo il rivenditore più vicino a te.

Condividi

Leggi anche

Il nostro Blog

Benvenuti sul Blog SPI Finestre. Qui troverete informazioni, consigli, novità sui nostri infissi, riflessioni e idee sul mondo dell’interior design.

Richiedi informazioni